A cosa servono le fiabe?
Secondo noi servono soprattutto alla formazione della mente aperta in tutte le direzioni del possibile. Toccano, nel bambino, la molla dell’immaginazione, una molla essenziale alla formazione di un uomo completo. Un viaggio alla scoperta del teatro e della fiaba rivolto ai bambini Abbiamo scelto “IL BRUTTO ANATROCCOLO” di Andersen un fiaba classica. La favola di Andersen contiene un’impressionante elemento di attualità: la diversità, discriminata e poi vincente. Bianco e nero, grande e piccolo, dentro e fuori dall’uovo, tutti contrasti utili per poter giocare e imparare. Alla fine del laboratorio è prevista una semplice messa in scena finale.