LABORATORIO TEATRALE PER BAMBINI – dal controllo del proprio corpo al racconto
Il laboratorio propone un percorso di lavoro principalmente incentrato sul corpo con l’obbiettivo di sviluppare un passaggio dalla coscienza delle possibilità di movimento e di controllo all’utilizzo del corpo in funzione espressiva, alla scoperta di un codice di comunicazione particolare, che apre la strada a nuovi sensi, nuove relazioni, a racconti fatti di parole-voce e parole-movimento. Assumere il corpo come punto di partenza per giochi di socializzazione, incontro e racconto del proprio sentire significa partire da una modalità espressiva primaria, che riesce più facilmente a superare condizionamenti e a raggiungere i pensieri più liberi e le emozioni più profonde. Il lavoro sul corpo si articola in varie fasi, in ognuna delle quali il percorso viene sviluppato nelle tre tradizione di ricerca: studio sul corpo individuale, sul corpo in rapporto agli altri, sul corpo in rapporto allo spazio. In ogni caso lo strumento principale di approccio è quello del gioco. Lo svolgimento prevede: La stessa rappresentazione finale, che si ritiene utile come conclusione dell’esperienza vissuta, manterrà la struttura aperta e non condizionata propria dell’attività laboratoriale. Tematiche e obbiettivi dell’esperienza verranno concordati con le insegnanti in base alle esigenze specifiche della classe e attraverso un lavoro comune di progettazione e programmazione dell’attività.