Pinocchio è la seconda opera musicale e teatrale che realizziamo con l’Orchestra Giovanile Veronese. Pinocchio arriva ad alcuni anni di distanza dalla prima opera musicale e teatrale che abbiamo realizzato con OGV dedicata alla figura di Iqbal. Pinocchio a differenza di Iqbal è un opera che nasce all’interno dello stage estivo che da alcuni anni si svolge a Villa Buri Bernini. Ci arriviamo dopo aver collaborato ad altre edizioni dello stage che hanno visto la nascita di alcune opere musicali in forma di concerto come: Il Milione, Curupira, Verde Bianco Rosso.
In Pinocchio le musiche di Giannantonio Mutto (che hanno accompagnato anche le altre opere) sono decisamente allegre, divertenti e questo ha aiutato tantissimo l’allestimento e la regia dello spettacolo… Gli interpreti attori e musicisti sono sottoposti ad un “tour de force” impressionante nei dieci giorni dello stage, lavorare con un materiale divertente, orecchiabile e mai banale crea un clima estremamente costruttivo in cui la disciplina del lavoro si coniuga con dei risultati immediatamente comprensibili per i giovani interpreti.
Pinocchio è un burattino di legno che diventa a conclusione della vicenda bambino. Pinocchio è da sempre paradigma della crescita e anche nel nostro spettacolo il viaggio che compie il burattino è un itinerario che tende alla trasformazione, pieno di “incidenti di percorso”. Diventerà bambino, abbandonerà il suo essere burattino, lascerà i fili ma non dimenticherà mai quel desiderio di libertà irriverente che accompagna la figura del celebre burattino di legno inventato da Collodi.